Sto scoprendo con molto piacere che sono diverse le mamme in dolce attesa che mi seguono. Questo post è per loro ma anche per chi ha bambini piccoli piccoli.
Mi piacerebbe condivedere con voi alcune scelte che abbiamo fatto in merito ai lettini dei nostri bimbi e quindi al modo di dormire che abbiamo adottato.
Partiamo da Chiara, che non ha mai avuto problemi con il momento della nanna. Diciamo che ci ha un pò viziati, perchè a partire dal secondo mese di vita ha smesso di mangiare la notte e quindi ha cominciato subito a fare dalle 9 alle 11 ore di riposo notturno CONTINUATO!!! Ha sempre dormito nel suo lettino senza problemi a parte quando non stava bene. Poi magari la mattina verso le 6 si svegliava, ma messa nel lettone con noi, continuava a dormire 1 o 2 ore. Per lei le cose funzionano ancora più o meno così...solo che l'arrivo del fratellino ha disturbato maggiormente il suo riposo notturno, costringendola a svegliarsi più spesso, e quindi a chiedere più spesso di venire nel "tone" (cioè lettone). Noi non abbiamo voluto abituarla a dormire con noi, anche perchè ha sempre riposato bene nel suo lettino, ma abbiamo sempre accolto la sua richiesta di dormire con noi quando ne ha avuto bisogno. Per lei abbiamo trovato questo lettino della Bambino World che si trasformerà in un lettino senza sbarre fra poco. Per ora che si muove ancora tanto durante il sonno abbiamo optato per la via di mezzo, togliendo solo le 2 sbarre in mezzo in modo da darle la possibilità di "uscire" e di venire da noi da sola.
Mi piacerebbe condivedere con voi alcune scelte che abbiamo fatto in merito ai lettini dei nostri bimbi e quindi al modo di dormire che abbiamo adottato.
Partiamo da Chiara, che non ha mai avuto problemi con il momento della nanna. Diciamo che ci ha un pò viziati, perchè a partire dal secondo mese di vita ha smesso di mangiare la notte e quindi ha cominciato subito a fare dalle 9 alle 11 ore di riposo notturno CONTINUATO!!! Ha sempre dormito nel suo lettino senza problemi a parte quando non stava bene. Poi magari la mattina verso le 6 si svegliava, ma messa nel lettone con noi, continuava a dormire 1 o 2 ore. Per lei le cose funzionano ancora più o meno così...solo che l'arrivo del fratellino ha disturbato maggiormente il suo riposo notturno, costringendola a svegliarsi più spesso, e quindi a chiedere più spesso di venire nel "tone" (cioè lettone). Noi non abbiamo voluto abituarla a dormire con noi, anche perchè ha sempre riposato bene nel suo lettino, ma abbiamo sempre accolto la sua richiesta di dormire con noi quando ne ha avuto bisogno. Per lei abbiamo trovato questo lettino della Bambino World che si trasformerà in un lettino senza sbarre fra poco. Per ora che si muove ancora tanto durante il sonno abbiamo optato per la via di mezzo, togliendo solo le 2 sbarre in mezzo in modo da darle la possibilità di "uscire" e di venire da noi da sola.

Ma forse non vi ho spiegato bene che tipo di lettino è: si tratta di un lettino/culla che può essere usato con le sbarre, oppure si può togliere una sbarra e ganciare al lettone, creando un lettone "allargato". Questo permette di avere il bimbo vicino vicino, senza paura di schiacciarlo durante la notte=).


Così spesso la mattina ci risvegliamo tutti nel lettone!!! ed è uno spasso.....!!!
Voi che soluzione avete trovato o pensate di trovare??
Buona serata
✿isa✿
Buona serata
✿isa✿
PS: per chi fosse interessato la Bambino World vende i suoi prodotti anche in ebay. I nostri li abbiamo vinti in asta e a momenti abbiamo pagato di più le spese di spedizione =)